
I Baga della Guinea invece rappresentano le cicatrici ornamentali della loro tradizione, e includono nella maschera una rappresentazione stilizzata di un seno reso cadente dall'allattamento (simbolo di fertilità). Queste maschere da donna sono rigorosamente indossate da uomini.
Aggiungete i cucchiai rimanenti di olio nella casseruola, scaldate e saltate le cipolle fino a che diventino morbide.Insieme agli animali, uno dei soggetti più comuni delle maschere africane è la donna, anch'essa rappresentata in forma stilizzata, in funzione dell'ideale di bellezza femminile proprio di ogni particolare cultura. Le maschere femminili dei Punu del Gabon, per esempio, enfatizzano tratti come le ciglia arcuate, gli occhi a mandorla, il mento sottile, e rappresentano nelle maschere anche i gioielli ornamentali tradizionali, disposti in due linee curve che vanno dai due lati del naso verso le orecchie.